APRILE 2025
Il tema di questo mese è : RINASCITA & VITALITà
Questo tema è ispirato alla primavera e al risveglio della natura. Questo periodo è perfetto per concentrarsi sul rinnovamento fisico e mentale, sfruttando l'energia positiva della stagione.
Un percorso ideale per ritrovare leggerezza e benessere, costruendo un corpo più forte e consapevole!
Obiettivi del mese:
- Settimana 1: Risveglio e attivazione
- Settimana 2: Forza in crescita
- Settimana 3: Energia e movimento
- Settimana 4: Rilassamento e Rinnovamento
Ricorda di seguire le lezioni con costanza e di adattare gli esercizi ascoltando il tuo corpo.
Passeggiate all'aperto (magari la sera dopo cena) integrate con una pratica Pilates stimolante può essere una combinazione perfetta!
Scopri il calendario che ti ho preparato e inizia a prenderti cura di te!
Gli allenamenti in programma sono equilibrati in modo da far lavorare diverse parti del corpo, elemento importante di questo metodo, per ottenere una reale sensazione di benessere.
Il calendario ti aiuterà a dare forma al tuo allenamento rendendo la tua pratica efficace.
Vuoi accedere alla comunità Pilates con Georgiana? Argomenti interessanti, scambi di opinioni, domande e risposte:
Come funziona e cosa contiene
Tu srotola il tappetino, alla programmazione dell'allenamento ci penso io.
Scarica il PDF sul tuo computer o smartphone e cliccando sul nome dell'allenamento sarai portata direttamente al video su YouTube.
Ogni mese un nuovo calendario, ogni due settimane un nuovo video su YouTube.
Il calendario contiene un vario numero di allenamenti + riposi. Ma se vuoi puoi allenarti di più saltando un riposo e cliccando sull'allenamento opzionale, essendo anch'esso pensato in linea con l'obiettivo del mese.
Inizia la tua pratica adesso e fammi sapere come va il tuo mese di allenamento con me!
Buona pratica e buon Pilates 😉
Georgiana Andor, Chinesiologa
Dott.ssa in Scienze Motorie, Insegnante Pilates & Ginnastica Posturale
Mi occupo principalmente di postura ed ho ideato lo studio online PCG dove il Pilates, la Ginnastica Posturale e le pratiche chinesiologiche si fondono per dare vita ad un metodo semplice ed efficace che porta le persone ad imparare e migliorare la propria postura ed il proprio benessere.
Ciò che mi caratterizza è lo studio approfondito e continuo, e le pratiche che propongo all’interno del PCG sono spiegate in dettaglio con indicazioni semplici e precise per facilitare la comprensione e l’esecuzione di ogni singolo movimento rendendovi autonome nella gestione del vostro corpo.
Questo favorisce un modo di prendersi cura del proprio corpo competente, autonomo e duraturo nel tempo.
Seguo le mie allieve anche singolarmente, con attenzione e precisione, in modo da fornire ad ognuna la riposta più idonea e personalizzata alle proprie esigenze.